Edit Content
Rimani in contatto con noi

Lascia un messaggio

Lo Studio Schina si trova nel cuore di Roma, nel quartiere Prati, a pochi passi dalla metro Lepanto,  in Via Carlo Poma n. 4.

Blog

Benvenuti su mio Blog

0
+
Contratti Stipulati
Novità per Art-bonus e Tax credit Musica

Novità per Art-bonus e Tax credit Musica

Novità per Art-bonus e Tax credit Musicae La Legge 175/2017 “Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia” contiene importanti interventi in ambito fiscale tra cui sono da evidenziare le novità per l’art bonus…

Nuovo modello di successione e domanda di volture catastali

Nuovo modello di successione e domanda di volture catastali

Nuovo modello di successione e domanda di volture catastali A partire dal 15 marzo 2018 è possibile avvalersi del nuovo modello unico per successioni e volture catastali con invio telematico: “Dichiarazione di successione e domanda di volture catastale” L’agenzia delle Entrate…

Obbligo di fatturazione elettronica per benzina e gasolio: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Obbligo di fatturazione elettronica per benzina e gasolio: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Obbligo di fatturazione elettronica per benzina e gasolio: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in vista dell’entrata in vigore dell’obbligo di e-fattura per benzina e gasolio, che avverrà il 1 luglio 2018. Infatti a partire da…

Circolare sulle novità in materia di corrispettivi elettronici

Circolare sulle novità in materia di corrispettivi elettronici

Circolare sulle novità in materia di corrispettivi elettronici KATIA SCHINA DOTTORE COMMERCIALISTA – REVISORE CONTABILE Via Angelo Brofferio, 7 – 00195 Roma Ai gentili Clienti Circolare sulle novità in materia di corrispettivi elettronici Gentili Clienti, con la stesura del presente…

Misure Decreto “Cura Italia”

Misure Decreto “Cura Italia”

Misure Decreto “Cura Italia” Misure a sostegno del lavoro CASSA INTEGRAZIONE ORDINARIAI datori di lavoro che nell’anno 2020 sospendono o riducono l’attività lavorativa a causa del COVID-19, possono presentare domanda di concessione del trattamento ordinario di integrazione salariale, per periodi…

Bonus contratti di locazione

Bonus contratti di locazione

Bonus contratti di locazione Il Decreto “Cura Italia” relativo ai canoni di locazione dovuti per le attività commerciali, con l’obiettivo di contenere gli effetti negativi derivanti dall’attuazione dellemisure di prevenzione, ha istituito un credito d’imposta spettante a botteghe e negozi,…

Approvato il Decreto Sostegni

Approvato il Decreto Sostegni

Approvato il Decreto Sostegni Il 19 marzo di Consiglio dei Ministri presieduto dal Premier Mario Draghi ha finalmente approvato il DPCM “Decreto Sostegni” con importanti novità ed aiuti alle aziende. La novità più importante e attesa del Decreto Sostegni è…

730/2021

730/2021

730/2021 A partire dal 5 maggio, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati il modello 730 precompilato. Dal 2021 sono stati modificati i termini per la trasmissione del modello 730 che slittano dalla data del…

Incentivi contributivi di inizio anno

Incentivi contributivi di inizio anno

Incentivi contributivi di inizio anno Il 31 dicembre 2017 sono cessate diverse agevolazioni ma restano comunque molte misuredi sostegno alle assunzioni, soprattutto di giovani, ai quali si aggiungono le ultime approvate dalla nuova Legge di Bilancio 2018, che è entrata…

Spesometro 2017: scadenza posticipata al 5 Ottobre

Spesometro 2017: scadenza posticipata al 5 Ottobre

Spesometro 2017: scadenza posticipata al 5 Ottobre Spesometro 2017: scadenza posticipata al 5 Ottobre Servizio web per l’invio dei dati sospeso per manutenzione A seguito della chiusura del servio web per l’invio dei dati per lo Spesometro 2017 del 22…

TFR in busta paga

TFR in busta paga

TFR in busta paga Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è stata resa applicabile la disciplina introdotta dal DPCM del 20 febbraio 2015, n. 29 relativa al riconoscimento del Tfr in busta paga. La norma è destinata a tutti i lavoratori dipendenti operanti nel…